
Due i dibattiti sulla guerra
È comparso lo chef-cantante Joe Bastianich (foto Zani) ieri nelle cucine della Festa dem per assaggiare gli impagabili cappelletti al ragù. Sul fronte dei dibattiti, si parlerà di una guerra antica, che proprio l’8 settembre in Italia vide un cambiamento di prospettiva, e di una moderna, attualissima. La Festa nazionale dell’Unità si svolge al Pala De André (viale Europa 1). Alle 18 si parla di ’8 settembre ’43: a ottant’anni, ora e sempre resistenza!’. Alle 20 la sala dibattiti ospita l’incontro su “Sviluppo e politiche industriali”, con Antonio Misiani, Stefano Patuanelli, Patrizia De Luise Luigi Sbarra e Patrizia Toia. Alle 21 con Peppe Provenzano e Lucio Caracciolo su ’Scenari di guerra, speranze di pace’.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Lavori sulla linea dei treni Faenza Firenze, per riaprire servirà più tempo di quanto previsto
Cronaca
’Bambini Spa’ in difficoltà A rischio il gas dal Congo "Intervenga il governo, o perderemo le forniture"
Cronaca
Tenzone Aurea, niente Faenza "Estromessi dalla Fisb"
Cronaca
Tariffe più alte, stesso servizio Disagi e mancanza di informazioni
Cronaca
Cancellazione dello Slalom di San Martino: i chiarimenti della Prefettura di Ravenna