Dove eravamo rimasti? Ah sì, al 17 ottobre 2017, quando durante un’intervista alla trasmissione ’Le Iene’, Elio e le storie tese annunciarono lo scioglimento della band dopo 37 anni di attività. Ma lo sapete come vanno le cose, mai dire mai. E così due mesi dopo fu annunciata la loro presenza nel cast del Festival di Sanremo 2018 e a seguire il loro tour d’addio nei palazzetti italiani. E anche successivamente il gruppo, uno dei più iconici della storia musicale italiana, ha saltuariamente registrato alcuni brani e partecipato a programmi televisivi e concerti. Poi il 5 giugno scorso l’annuncio di un nuovo tour teatrale. Tour che fa tappa, stasera e domani, al teatro Alighieri di Ravenna, diretto dal regista Giorgio Gallione con lo spettacolo con un titolo che è tutto un programma: ’Mi resta un solo dente e cerco di riavvitarlo’.
Riprende così il filo di un discorso interrotto e che ha visto Elio e le storie tese occupare a lungo uno spazio di primo piano nel panorama della musica italiana. Riecco quindi i vecchi pezzi, da ’Servi della gleba?’ del 1992, a suo tempo valorizzato da un divertente videoclip, a ‘La terra dei cachi’, con cui sbarcarono con grande impatto al Festival di Sanremo nel 1996, arrivando secondi, risultato bissato nel 2013 con ‘La canzone mononota’.
Tutto in un cocktail perfettamente calibrato dove l’ironia, i testi, la voce e la prestanza scenica di Elio sono valorizzate da ottimi arrangiamenti musicali, che hanno da sempre trovato fior di estimatori. Cosa accadrà stasera? Sarà una sorpresa, come sempre