Da lunedì a mercoledì 9, dietro il teatro comunale di Conselice, si terranno tre serate gratuite all’insegna del cinema. L’evento è inserito all’interno del più vasto progetto "Cinema Revolution" sostenuto dal Ministero della Cultura e dall’Associazione nazionale esercenti cinema, che grazie a un finanziamento della Direzione generale Cinema e audiovisivo hanno deciso di portare gratuitamente film ai territori alluvionati. Saranno 17 i Comuni ospitanti, tra territori romagnoli, dell’imolese e del bolognese. La rassegna inizierà lunedì con ’Grazie ragazzi’, una commedia di Riccardo Milani con, tra gli altri, Antonio Albanese (foto) e Sonia Bergamasco. Continuerà martedì con ’Tre di troppo’, che vede come protagonisti Virginia Raffaele e Fabio De Luigi, regista del film. La programmazione, poi, si concluderà mercoledì 9 con un film di animazione per i più piccoli e le famiglie, ’Strange world’, di Don Hall e Qui Nguyen.
Le proiezioni inizieranno alle 21.15 e le serate di lunedì e mercoledì 9, alle 20.30, verranno anticipate da interventi musicali rispettivamente di La Corelli e di Luisa Cottifogli e Gabriele Bombardini.
"Un bellissimo segnale per la nostra comunità quello di ospitare questa iniziativa. È importante ricominciare a vivere il nostro territorio anche attraverso il cinema - commenta Raffaella Gasparri, assessora alla Cultura di Conselice –. Un momento per stare insieme e di condivisione dopo il periodo difficile che abbiamo affrontato".
La rassegna è curata da Italsar srl, che gestisce il circuito Cinemaincentro: cinque monosale nei centri storici di Faenza, Imola, Ravenna e Conselice. Tutte le sale sono iscritte alla Fice e fanno parte del circuito Europa Cinema, a garanzia di qualità e attenzione nella scelta e programmazione dei film; durante l’estate Italsar gestisce quattro arene estive a Ravenna, Lugo, Massa Lombarda e Brisighella.
Per ulteriori informazioni e programmazione visitare il sitowww.cinemaincentro.com.