di Damiano Ventura Sarà un’estate ricca di eventi per Faenza. Parola dell’assessore al Turismo del comune di Faenza, Federica Rosetti, la quale ha tracciato un bilancio post Formula uno che ha fatto registrare il sold out nelle strutture alberghiere del territorio. Da tempo infatti gli eventi vengono citati come possibile traino per il turismo, anche di prossimità, e soprattutto il tema interessa il centro storico manfredo in termini di economie e dinamiche commerciali. L’assessore quindi si è soffermata sulla programmazione delle iniziative che interesseranno il centro storico quest’estate, senza dimenticare il piano di sviluppo del centro manfredo che mercoledì sarà discusso nella 2ª Commissione Consiliare. Domani sarà il giorno della presentazione della ‘Motor Arena’, un progetto che vedrà impegnati in prima linea il Comune, l’ente di promozione turistica IF Imola-Faenza, la Scuderia di F1 Alpha Tauri, il team di Motogp Gresini Racing, Minardi e l’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari, da leggersi nell’ottica di "un coinvolgimento sempre maggiore di Faenza in ambito motoristico – come detto dall’assessore relativamente alla previsione di iniziative in città nei prossimi anni in occasione dei Gp di Formula 1 –. Quest’anno a causa delle incertezze dovute al covid e ai protocolli di sicurezza da adottare è stato un anno di rodaggio per tutti". Ma il weekend di F1 è stato positivo sotto il profilo promozionale? "Assolutamente sì. L’investimento sul Gran Premio di F1 a Imola è finalizzato proprio alla promozione in chiave turistica della Regione e dei suoi territori. Per quanto ci riguarda il Gp e le manifestazioni collaterali sono un’opportunità per far conoscere al grande pubblico le nostre tradizioni e le potenzialità delle nostre zone in ambito naturalistico, nello sviluppo di un turismo sostenibile e dell’enogastronomia di qualità. In più, il connubio fra autodromo di Imola con le scuderie e i team faentini fanno di Imola-Faenza ...
© Riproduzione riservata