‘I Monti di Pietà come impegno morale e civile. Interpretare il tema a Ravenna’ è il titolo dell’incontro promosso dal Centro Studi sui Monti di Pietà e sul credito solidaristico della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, in programma oggi alle 17, a Palazzo Rasponi in piazza Kennedy 12 a Ravenna. Dopo i saluti di Paola Carpi, vicepresidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, l’artista Giulietta Gheller presenterà l’opera commissionata dalla Fondazione del Monte, e realizzata insieme all’attrice Alice Toccacieli: ‘Ostrakon - La seconda vita’. L’attore Nicola Borghesi proporrà poi un monologo dal titolo ‘Ciò che cade’. Seguiranno gli interventi degli storici medievisti Maria Giuseppina Muzzarelli e Pietro Delcorno che ricostruiranno la storia dei primi Monti. A conclusione, il presidente della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna Pierluigi Stefanini e il sindaco di Ravenna Michele de Pascale dialogheranno sul significato del prendersi cura in un territorio come quello ravennate, profondamente ferito dagli eventi alluvionali dello scorso maggio.
CronacaI Monti di Pietà tra arte e storia
I Monti di Pietà tra arte e storia
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Marcegaglia, sindacato Lmo: "Aumento di soli 50 euro"
Cronaca
L’assessore Corsini ai bagnini: "Dovete eliminare la pausa pranzo"
Cronaca
Fatta brillare la bomba. Impegnati 100 operatori per tutto il giorno ed evacuate 80 persone
Cronaca
Bomba a Brisighella, terminate le operazioni di brillamento
Cronaca
Il meteo imprevedibile: "Temperature salite di 10 gradi in poche ore. Sono come in primavera"