Il liceo scientifico festeggia cent’anni con una cena

Il Liceo Scientifico 'Oriani' di Ravenna celebra il suo primo centenario con una cena nella palestra della scuola. La festa si concluderà con una conferenza sulla fragilità del territorio. Per informazioni: Loriana Notturni (335-6801497).

Venerdì prossimo, alle ore 20, il liceo scientifico ’Oriani’ di Ravenna celebrerà il suo primo centenario con una cena nella palestra della scuola (via Battisti 2). Il liceo, infatti, fu istituito nel 1923 a seguito della Riforma Gentile. Le lezioni iniziarono ai primi di novembre di quello stesso anno ma già alla fine di ottobre l’Amministrazione provinciale aveva provveduto a diffondere un manifesto che stabiliva le modalità delle iscrizioni al nuovo liceo. La prima sede del liceo fu ricavata al pian terreno dell’Istituto magistrale in via Marco Dente e dopo alcune sistemazioni provvisorie il liceo ebbe finalmente una sua sede inaugurata nel gennaio del 1951 nell’area di via Cesare Battisti dove un tempo erano i locali della ’Sacca’. "Sul vecchio locale di una società di divertimento – si legge nel Giornale dell’Emilia – il nuovo palazzo accoglie ora i giovani desiderosi di apprendere". Oltre alle dieci aule per le due sole sezioni ’A’ e ’B’, il nuovo edificio ospitava anche le aule di fisica e di scienze, un’aula di disegno, una biblioteca e perfino un bar. Pochi anni dopo si aggiunse la palestra, vero fiore all’occhiello del liceo. Già alla fine degli anni Cinquanta però il boom delle iscrizioni resero necessarie soluzioni di ampliamento con la ricerca di succursali.

Al momento il liceo ha una decina di sezioni e il numero di studenti è di circa 1200. Oltre all’indirizzo tradizionale il liceo offre una sezione sportiva e, a partire da quest’anno, una ’sezione Cambridge’ che prevede fin dal primo anno l’insegnamento in inglese delle materie di matematica e di scienze. L’organizzazione dei festeggiamenti è stata promossa, di concerto con la scuola, dalla associazione liceo scientifico ’A.Oriani’ attiva dal 1996, che dall’inizio dell’anno ha offerto appuntamenti pubblici con conferenze tenute da ex alunni che si sono distinti nei loro campi professionali. Ogni anno, infine, l’associazione, grazie al contributo determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, offre borse di studio agli studenti meritevoli. Le manifestazioni per i cent’anni del liceo si concluderanno il 15 novembre nell’aula magna con la conferenza’“Ravenna: la fragilità di un territorio costruito nel tempo (Aspetti storici ed idro-geologici)’ di Laura Prometti del Consorzio di Bonifica della Romagna.

Per informazioni sulla festa e per eventuali adesioni alla associazione Oriani rivolgersi alla segretaria Loriana Notturni (335-6801497).

Franco Gàbici