Andrea Degidi
Il nuovo ponte dei sospiri rischia di essere quello fra San Pancrazio e Ragone? Sarà il tempo a dirlo, ma di certo dopo la telenovela di Grattacoppa (due anni di attesa, continui rinvii e polemiche), la sfiducia è aumentata. I lavori sono necessari, la struttura risale al 1934. Obsoleta, va rifatta. Lo stop previsto al traffico va da novembre 2023 alla primavera 2024. Il problema è che i recenti contrattempi legati al cantiere di Savarna hanno aumentato la sfiducia ed è inevitabile temere che la scadenza non sarà rispettata. I mormorii di disapprovazione si sprecavano l’altra sera, alla presentazione del progetto. Ora sta al Comune a vigilare perché i tempi restino quelli promessi.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Unione tra tecnologie e artigianato
Cronaca
"Contributi alluvione, due mesi in più per le richieste"
Cronaca
Classis si arricchisce. Protagonista l’arte musiva
Cronaca
Design e mosaico si incontrano. La tradizione diventa contemporanea
Cronaca
La cessione del club. Si risvegliano i sogni degli appassionati di calcio per la squadra cittadina