
Se la scuola si è fermata per la consueta pausa estiva, proseguono invece le riunioni per pianificare l’arrivo dell’università a Lugo con il corso di Meccatronica di Bologna. L’assessore alla Scuola, Luigi Pezzi, e quello alle Attività produttive, Luciano Tarozzi, hanno incontrato in Rocca i dirigenti scolastici del Liceo e del Polo tecnico professionale, rispettivamente Giancarlo Frassineti e Stefania Galeotti.
Il nuovo corso di laurea è un progetto nato dalla forte volontà di Unitec – azienda internazionale con sede a Lugo e specializzata in soluzioni tecnologiche per la lavorazione e la classificazione della qualità dell’ortofrutta – avrà sede nel nuovo Centro Ricerche che opererà su innovazione e intelligenza artificiale, meccanica, meccatronica e robotica e che sarà realizzato nell’area ex Iter: uno spazio che conta 7.000 mq di laboratori, sale formazione, uffici, sale riunioni e un’area dedicata alla realizzazione di prototipi.
L’incontro, a cui era presente anche il professore del Liceo Peter Helgesson, è stata l’occasione per confrontarsi con i dirigenti scolastici degli istituti superiori di Lugo sull’apertura del corso nel 2022: "Scuola e tessuto imprenditoriale sono realtà profondamente legate per garantire ai giovani maggiori opportunità di formazione e lavoro – spiegano gli assessori Pezzi e Tarozzi -. Per questo motivo siamo in costante confronto con le realtà scolastiche per aumentare nei ragazzi la cultura di impresa e avviare un percorso di conoscenza del tessuto imprenditoriale lughese . Riteniamo che l’arrivo a Lugo di un nuovo corso di laurea su una materia così innovativa come la Meccatronica possa dare agli studenti una ulteriore occasione di formazione che può essere sfruttata fin dalle scuole superiori".

