Il sindaco de Pascale "non ha fatto nulla affinché l’area dell’Ortazzo-Ortazzino passasse in mano pubblica". A smentire le sue affermazioni, dice Veronica Verlicchi (La Pigna), sono "le carte". Viene ricordata la richiesta con la quale l’Ente Parco, il 31 ottobre 2022, chiese 95mila euro all’amministrazione come aiuto economico per acquistare l’area. "Ma la giunta ignora la richiesta". La giunta regionale "arriva a negare il proprio supporto economico". "Cosa impedisce a Parco, Comune e Regione di riclassificare?", chiedono Wwf e Italia Nostra. Si parla dell’area C, rispetto alla quale "nulla viene detto sulla possibilità, a costo zero, di riclassificare l’area, né di promuovere l’istituzione di una Riserva naturale statale. Senza riclassificazione, il primo piede per l’antropizzazione e lo sfruttamento a fini economici dell’Ortazzo sarà messo". Il Collettivo Autonomo Ravennate organizza martedì alle 9 in viale Farini 14 un presidio a difesa dell’area.
Cronaca"La giunta ignorò la richiesta del Parco". E martedì in viale Farini un presìdio
"La giunta ignorò la richiesta del Parco". E martedì in viale Farini un presìdio
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Bomba day a Brisighella, il 3 dicembre disinnesco e brillamento ordigno militare: cosa sapere
Cronaca
I sostenitori si spostano in centro: "Noi stiamo con Mauro Guerra"
Cronaca
La passerella in Darsena. Ancora qualche mese per i lavori: "Mancano le piante e i lampioni"
Cronaca
L’allestimento sul Ponte delle Grazie scatena il web
Cronaca
In tanti alla Camminata per aiutare la scuola di Tredozio