ANDREA COLOMBARI
Cronaca

La notte dello spiritual jazz. A Russi doppio tributo ad Alice Coltrane

Stasera a Palazzo San Giacomo la sassofonista Lakecia Benjamin e Hamid Drahe rendono omaggio ad una grande musicista e moglie di Trane.

Stasera a Palazzo San Giacomo la sassofonista Lakecia Benjamin e Hamid Drahe rendono omaggio ad una grande musicista e moglie di Trane.

Stasera a Palazzo San Giacomo la sassofonista Lakecia Benjamin e Hamid Drahe rendono omaggio ad una grande musicista e moglie di Trane.

Pianista brillante e una delle pochissime arpiste nella storia del jazz, guida musicale e spirituale la cui influenza si è manifestata sia all’interno che all’esterno del mondo jazz… Alice Coltrane è stata tutto questo e, naturalmente, anche moglie del grande John Coltrane. Ravenna Festival 2025 le dedica il secondo dei due appuntamenti in programma a Palazzo San Giacomo di Russi: alle 21.30 di stasera.

La Notte dello Spiritual Jazz è un’occasione per celebrare l’eredità di Alice e il sottogenere jazz di cui lei e John sono riferimento indiscusso attraverso un dittico di concerti. Con Turiya (abbreviazione del nome monastico che Alice assunse nella pratica dell’induismo), Hamid Drake, fra i migliori percussionisti jazz sulla scena, si circonda di un ensemble stellare – inclusi l’impetuoso virgulto del sassofono James Brandon Lewis, l’elettronico Jan Bang dei Supersilent e il geniale pianista Jamie Saft – per rendere omaggio ad Alice Coltrane con tutta l’urgenza che la sua musica estatica e travolgente merita.

La sassofonista Lakecia Benjamin (nella foto) incarna invece lo straripante stato di salute del jazz femminile di oggi e ha il merito di aver raccontato, con l’album-tributo ’Pursuance’, la storia di John e Alice Coltrane; per l’occasione, proporrà il suo più recente disco, ’Phoenix Reimagined’.

Biglietti: posto in piedi 20 euro; under 18: 5 euro. Info e prevendite: tel. 0544-249244, www.ravennafestival.org