
Questa mattina, nell’ambito delle cerimonie per il 702° anniversario della morte di Dante, si svolgerà La scuola per Dante, organizzata dall‘Ufficio scolastico territoriale di Ravenna, Gruppo “A scuola con Dante”, l‘assessorato alla Cultura e Istruzione del Comune, in collaborazione con l’Istituzione biblioteca Classense. La giornata avrà inizio alle 9.30 davanti alla Tomba di Dante con la lettura di terzine dantesche da parte del sindaco Michele de Pascale, del Prefetto Castrese De Rosa, del dirigente dell’Ufficio scolastico territoriale Paolo Bernardi e del dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Ricci Muratori Paolo Ciuffoli. L’evento prevede il coinvolgimento di studenti e studentesse delle scuole della provincia di Ravenna e proseguirà in biblioteca Classense con letture, interventi musicali e artistici (diretta Facebook @RavennaperDante e sul sito vivadante.it).
"Il grande entusiasmo con cui le scuole e gli studenti del nostro territorio – afferma l’assessore alla Cultura e Istruzione Fabio Sbaraglia - ogni anno partecipano al progetto “La scuola per Dante” conferma ancora una volta la capacità che il testo dantesco ha di entrare in contatto profondo con tutte le generazioni di lettori e lettrici che vi si approcciano. Stiamo vivendo un ricchissimo Settembre dantesco, che vede la presenza di numerosissime iniziative, e nella risposta dei ravennati e dei visitatori vediamo il lunghissimo abbraccio che lega la nostra città al suo cittadino più illustre".I