Il 4 dicembre del 1944 Ravenna fu liberata dal nazifascismo grazie alle truppe alleate e ai partigiani italiani della 28ma Brigata Gap ’Mario Gordini’. Teodora era il nome in codice dell’operazione. Nel 78° anniversario della Liberazione della città, per ricordare quel giorno e gli uomini e le donne che ne furono protagonisti, domani e domenica si svolgeranno alcuni momenti significativi ai quali la cittadinanza è invitata a partecipare. Domani alle 10.30, nella Sala Nobile di Palazzo Rasponi, in piazza Kennedy 12, ci sarà la presentazione del volume ’Le origini del fascismo in Emilia-Romagna 1919-1922’. Domenica alle 11 in piazza del Popolo omaggio ai caduti. Alle 11.30 nella sala preconsiliare della Residenza municipale, in piazza del Popolo, sarà scoperta una targa commemorativa dedicata ai soldati alleati.