REDAZIONE RAVENNA

Lido di Classe, divieto temporaneo di balneazione

Nel tratto che va da 100 metri a 250 metri a nord della foce del fiume Savio

Un cartello di stop alla balneazione (foto repertorio)

Un cartello di stop alla balneazione (foto repertorio)

Nella giornata di ieri è stata emessa l’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione a Lido di Classe, per un tratto limitato di spiaggia che va da 100 metri a 250 metri a nord della foce del fiume Savio.

Il provvedimento, si legge nella comunicazione del Comune, "si è reso necessario sulla base dei contenuti di una nota prodotta oggi dall’Unità operativa igiene e sanità pubblica del Dipartimento di sanità pubblica dell’Ausl Romagna, in quanto dagli esiti delle analisi microbiologiche dei campioni di acque marine prelevate è emersa una concentrazione superiore al valore limite del parametro ’Enterococchi’. Il divieto sarà revocato, e ne verrà data tempestiva comunicazione, non appena sarà emesso un nuovo rapporto di prova da parte di Arpae che attesti il rientro del valore del parametro nei limiti previsti dalla legge. Il nuovo campionamento è previsto già per la giornata del 5 giugno".

Nel resto della regione le rilevazioni effettuate dai tecnici di Arpae nei punti di monitoraggio delle acque di balneazione hanno evidenziato valori nella norma in 97 tratti sulle 98 località testate sull’intera riviera.

Fuori norma, appunto, un unico punto nel comune di Ravenna: a Lido di Classe. Il campionamento periodico effettuato è il secondo della stagione balneare 2025, che ha preso avvio lo scorso 17 maggio. Gli esiti di tutte le analisi sono disponibili online nel bollettino informativo, pubblicato e aggiornato nella sezione Bollettini stagionali del sito web di Arpae.