Per un giorno, ieri, Faenza è stata il capoluogo dell’ortopedia ospedaliera. Un centinaio di operatori, tra medici e infermieri degli ospedali dell’Emilia Romagna, si sono ritrovati agli ex Salesiani per il convegno promosso dall’Otodi Emilia Romagna, associazione degli ortopedici traumatologi ospedalieri d’Italia. I professionisti si sono confrontati su ‘Le lesioni nervose in ortopedia’. L’evento è stato presieduto dalla dottoressa Alessandra Colozza, primario di Ortopedia dell’ospedale di Faenza. "L’Ortopedia di Faenza – spiega Colozza – da anni collabora con la Neurochirurgia del sistema nervoso periferico, condividendo spazi, tempi e pazienti. Questo stretto contatto ha rappresentato un valore aggiunto per l’ortopedia, accrescendo le nostre competenze e permettendo di trattare casi complessi con interventi combinati di neurochirurghi e ortopedici. Le nostre unità operative, per la riconosciuta competenza sulla chirurgia dell’arto superiore e neurochirurgia sul sistema nervoso periferico, sono diventate centro di riferimento nazionale".