Si chiama Job Industrial Academy ed è un progetto nato per soddisfare due esigenze: quella di figure in cerca di occupazione, che desiderano crescere, formarsi e iniziare a lavorare come saldatori, carpentieri, tubisti, meccanici, montatori; dall’altro, diventare un punto di riferimento per quelle aziende del settore, che faticano a individuare profili specializzati e che possono, così, trovare e assumere i migliori tecnici. Il centro, situato in via Vittorio Emanuele Orlando 4, alle Bassette, può contare su una struttura di circa 2mila mq complessivi e mette a disposizione docenti qualificati, strumenti e attrezzature, per una formazione che va oltre quella strettamente professionale. Ogni corsista, infatti, viene formato anche sotto l’aspetto delle abilità e della sicurezza sul lavoro e supportato da professionisti esperti nell’identificare punti di forza, aree di miglioramento e percorsi di carriera più adatti alle attitudini del singolo. "Auspico che questo progetto, a cui l’Amministrazione ha concesso il patrocinio – afferma Federica Moschini, assessora al Lavoro – possa fornire un’utile offerta formativa per collegare la scuola al mondo del lavoro, offrendo una valida risposta alle aziende che stanno affrontando un momento di difficoltà nel reperire manodopera specializzata". "Questo progetto è la dimostrazione che si può credere nei giovani e nelle persone che hanno voglia di mettersi in gioco – sottolinea Franco Greco, manager Industrial Division di Job – e che fare qualcosa di concreto è possibile. Oggi, nel mondo del lavoro, non c’è un settore che non sia in sofferenza per la mancanza di professionisti. La creazione di un’Academy come questa avrà una ricaduta economico-sociale importante su tutto il territorio ravennate".
CronacaMetalmeccanici, nasce un’Academy
Metalmeccanici, nasce un’Academy
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Alluvione Conselice, strade asciutte: ma l’emergenza non è finita. La visita di Bonaccini
Cronaca
Gene Gnocchi sull’alluvione: "Abbiamo avuto paura di finire in trappola come topi"
Cronaca
Alluvione, le parole di Mattarella "Sindaci, non sarete soli: siete un punto di riferimento, non perdetevi d’animo"
Cronaca
Fornace conta i danni L’Sos dell’imprenditore "Ci siamo sacrificati Ora non lasciateci soli"
Cronaca
Raccolta fondi di Abi e sindacati bancari Istituito un conto corrente per donare