
Il fascino dei Musei Byron e del Risorgimento nel gioco di ombre e luci della sera, la narrazione del poeta...
Il fascino dei Musei Byron e del Risorgimento nel gioco di ombre e luci della sera, la narrazione del poeta inglese e dei Carbonari, di Garibaldi e della contessina Guiccioli nel contesto magico delle serate estive in un palazzo incantevole e nella corte nobile che incanta visitatori di tutto il mondo e giornalisti e inviati di ogni latitudine, dall’Indonesia al Canada, dal Messico al Regno Unito: è la grande novità di luglio e agosto 2025 per i turisti ed i visitatori di Ravenna, che troveranno i Musei Byron e del Risorgimento aperti anche di sera tutti i mercoledì, dal 2 luglio al 27 agosto, fino alle 22, nel contesto del programma di ‘Mosaico di notte’.
Un’occasione per visitare i Musei nelle fresche sale del Palazzo, per fare una tappa alla Taverna Byron dove il poeta aveva il suo zoo, nascondeva le armi da lui stesso acquistate per i Carbonari, ed al bar l’Incontro, sotto i portici che hanno ospitato, tra decine di migliaia di visitatori di questi primi sei mesi di vita dei Musei, anche la ‘Literary Reception’ della Queen’s Reading Room della Regina Camilla il 10 aprile scorso.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna ha definito il nuovo orario nei mercoledì di ‘Mosaico di Notte’. Il nuovo orario in queste giornate sarà quindi dalle 10 del mattino alla 22 di sera. Previste visite guidate in italiano alle 19.45 ed in inglese alle 20. Il costo è di 12 euro, comprensivo di radioguida. Prenotazione allo 0544/482838 e 0544/35404, mail info@visitravenna.it.