REDAZIONE RAVENNA

Nel 1969 il crollo del ponte a Fosso Ghiaia

Il 15 aprile 1969 a Fosso Ghiaia cedette il ponte sul canale omonimo coinvolgendo anche la condotta idrica che da...

Il 15 aprile 1969 a Fosso Ghiaia cedette il ponte sul canale omonimo coinvolgendo anche la condotta idrica che da...

Il 15 aprile 1969 a Fosso Ghiaia cedette il ponte sul canale omonimo coinvolgendo anche la condotta idrica che da...

Il 15 aprile 1969 a Fosso Ghiaia cedette il ponte sul canale omonimo coinvolgendo anche la condotta idrica che da Torre Pedrera riforniva l’acquedotto di Ravenna. Il cedimento fu dovuto all’erosione causata dal flusso anomalo delle acque dirottate dai detriti che occupavano il letto del canale e derivati dalla demolizione di parte del ponte. Da un anno infatti lungo l’Adriatica erano in corso i lavori di allargamento fra Classe e Cervia. Il ripristino della circolazione a senso unico alternato avvenne nel giro di 50 ore, mentre per l’acquedotto occorsero mesi. La città era rifornita dal Reno.

A cura di Carlo Raggi