Ravenna, 18 maggio 2022 - Sono quattro, arrivano da tutta Italia e rimarranno nell’Ospedale di Ravenna per cinque anni. Gli specializzandi provenienti dalla scuola di specializzazione di Bologna, diretta dal professore Fabio Piscaglia, sono arrivati sei mesi fa. Per la prima volta sono stati accolti all’interno di Medicina Interna 1 del Santa Maria delle Croci di Ravenna, diretta dal professore Marco Domenicali, e qui saranno accompagnati per tutto il percorso di formazione. Un cambiamento significativo possibile grazie alla stretta collaborazione tra Asl, Fondazione Flaminia e la facoltà di Medicina e chirurgia nata a Ravenna e coordinata dalla docente Mirella Falconi Mazzotti. L’idea di coinvolgere gli ospedali del territorio è nata con l’aumento delle borse al concorso nazionale, e dal timore che a questo potesse fare seguito un calo nella preparazione dei giovani medici. Gli specializzandi ravennati sono Enrico Fulco, 25 anni, proveniente dall’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Fabrizio Gravina, anche lui venticinquenne, dell’Università di Bologna, Vittoria Benintende, 26 anni, dell’ Università degli Studi di Catania e Domenico Fuda, 27 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia. Specializzandi del primo anno, a Ravenna stanno avendo la possibilità di vivere in prima linea il reparto. "Quando siamo arrivati – spiega Vittoria Benintende – come sempre succede di fronte a una nuova esperienza, eravamo un po’ spaesati. Ma abbiamo trovato ad accoglierci un team di specialisti incredibile, su più versanti. Ad esempio la dottoressa Tiziana Monti, con un’esperienza notevolissima in reparto, e il dottor Francesco Palmese, nostro tutor, che porta avanti invece un lavoro diverso sulla ricerca. Ci siamo sentiti subito parte di un’equipe, mentre di solito gli specializzandi sono figure molto secondarie all’interno del reparto. Ci hanno assistito dall’inizio nelle difficoltà che potevamo incontrare nell’attività quotidinana, nella parte clinica, nei dubbi che possono sorgere". Partire con l’emergenza pandemica in corso ...
© Riproduzione riservata