
Commemorazione in municipio a Faenza lunedì sera con le autorità, lo scrittore Cristiano Cavina e i maestri Donato D’Antonio e Roberto Noferini della scuola ‘Sarti’
Commozione lunedì sera, nella sala consiliare del municipio di Faenza, per la commemorazione pubblica nel secondo anniversario delle alluvioni del maggio 2023.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Faenza, ha visto la partecipazione di cittadini, autorità civili, rappresentanti delle forze dell’ordine, della Protezione civile, del volontariato e delle associazioni locali, oltre ai rappresentanti dei comitati degli alluvionati. La serata si è aperta con la lettura di brani tratti da ‘Il tropico del fango’, a cura dello scrittore Cristiano Cavina, che ha saputo restituire emozioni e riflessioni legate a quei giorni drammatici. È seguito un momento musicale con l’esecuzione di brani per chitarra e violino da parte dei maestri Donato D’Antonio e Roberto Noferini della scuola di musica ‘Sarti’.
Nel corso dell’incontro sono stati condivisi pensieri e riflessioni sul significato della memoria, sull’importanza della prevenzione e sul lavoro quotidiano che prosegue nella fase della ricostruzione. In particolare, è stata ricordata la presentazione del decreto-legge del commissario straordinario con misure urgenti per la riduzione del rischio idrogeologico. È intervenuto anche il portavoce dei comitati degli alluvionati.