LUIGI SCARDOVI
Cronaca

Villa Pianta di Alfonsine, migliaia di pesci morti lungo lo scolo Ipo

Già da qualche giorno diverse persone avevano avvertito un odore nauseabondo

Migliaia di piccoli pesci morti (Scardovi)

Villa Pianta di Alfonsine (Ravenna), 1 ottobre 2020. In attesa che il personale di Arpa (acronimo dell’Agenzia regionale per la protezione dell'ambiente) faccia luce sulle cause della moria di migliaia di pesci (foto) registratasi lungo un tratto dello scolo ‘Ipo’ nei pressi di Villa Pianta di Alfonsine, nella mattinata odierna (giovedì) si è purtroppo constatato, come era facile prevedere, che i numerosissimi esemplari sia di piccoli carassi che di scardole che ieri erano ancora boccheggianti, sono morti.

Una fine che avevano purtroppo fatto, in questo caso già qualche giorno fa, decine di carpe di piccole-medie dimensioni. Lo scolo ‘Ipo’ è un canale ad uso promiscuo che ha origine in via Piantavecchia a Voltana e che accoglie tutti gli scarichi depurati della stessa maggiore frazione lughese, per poi immettersi, dopo alcuni chilometri nel Canale Destra Reno. Il tratto dello scolo in cui è stata notato il fenomeno da parte di agricoltori del posto è quello che 'interseca' via Reale Voltana, laterale sterrata della statale 16 Adriatica (via Reale) situata alle porte di Villa Pianta in una zona in aperta campagna nel territorio comunale di Alfonsine, anche se ad una manciata di chilometri dal centro abitato da Voltana.

Già da qualche giorno diverse persone avevano avvertito un odore nauseabondo. L’anomala concentrazione di pesci morti è visibile all’altezza di uno sbarramento utilizzato per pompare acqua a monte dello scolo ‘Ipo’. Ieri il fenomeno era stato segnalato ieri al Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, il cui personale si era recato sul posto segnalando a sua volta il tutto al Comune di Alfonsine.              

Piccoli pesci boccheggianti (Scardovi)