Ecco come ancora si presentava, ai primi di ottobre del 1965, il vecchio ‘ponte degli Allocchi’ (che immetteva su via Montanari), ribattezzato ponte dei Martiri dopo l’eccidio del 25 agosto del 1944. Il ponte, che superava il canale Molino, il corso d’acqua che dava e dà ancora il nome alla circonvallazione (la strada in primo piano), era ancora quello su cui il 18 agosto del ’44 il gappista Umberto Ricci uccise il brigatista nero Leonida Bedeschi mentre in sella alla sua Guzzi lo attraversava. Nel giugno del 1966 iniziarono i lavori per tombare il canale lasciando intatto il ponte. A cura di Carlo Raggi