Il Dipartimento nazionale della protezione civile della presidenza del Consiglio dei Ministri anche quest’anno ha promosso la ‘Settimana della protezione civile’ e la Campagna ‘Io non rischio, buone pratiche di protezione civile’. A seguito dell’alluvione, in accordo con la Prefettura di Ravenna, la città di Faenza si è proposta di ospitare entrambi gli appuntamenti che contemplano incontri pubblici e la presenza di stand dei diversi enti dello Stato e del volontariato. Oggi alle 10, a Palazzo del Podestà seminario ‘Il servizio nazionale della Protezione civile a supporto degli enti locali in emergenza’. Domani, dalle 9 alle 19, in piazza del Popolo il gazebo di ‘Io non rischio, buone pratiche di protezione civile’, e dalle 15 alle 19, verrà allestita la Cittadella della Protezione civile.
CronacaProtezione civile in piazza
Protezione civile in piazza
Iniziative a Faenza, gazebo e la cittadella.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Incendio in casa, 60enne al Bufalini: "Ho visto le fiamme dalla strada e mi sono attaccato al campanello"
Cronaca
Open day vaccinali contro il covid. Due mercoledì di accesso libero
Cronaca
"Io estraneo all’associazione. Non sapevo cosa facessero"
Cronaca
Gruppo Caviro: avanti verso l’utilizzo di biocarburanti e biolng
Cronaca
Appassionate d’arte e di pallacanestro. Ma chiude per davvero?