ANNAMARIA CORRADO
Cronaca

Storia e astronomia nei libri di Oliva e Balbi

Oggi a ScrittuRa festival si parlerà di storia e di astronomia. Alle ore 18, alla Rocca Estense di Lugo, Gianni...

Oggi a ScrittuRa festival si parlerà di storia e di astronomia. Alle ore 18, alla Rocca Estense di Lugo, Gianni...

Oggi a ScrittuRa festival si parlerà di storia e di astronomia. Alle ore 18, alla Rocca Estense di Lugo, Gianni...

Oggi a ScrittuRa festival si parlerà di storia e di astronomia. Alle ore 18, alla Rocca Estense di Lugo, Gianni Oliva presenta ’L’Italia sconfitta, ma vincitrice nella storia’, un’interessante riflessione su come il nostro paese, pur perdendo diverse guerre, abbia sempre cercato di dare una lettura trionfale degli eventi. Dalla ritirata di Caporetto – raccontata nel suo libro ’Il pendio dei noci’(Mondadori) – alla seconda guerra mondiale, Oliva esplora il modo in cui l’Italia ha reinterpretato la propria storia, spesso senza fare i conti con il fascismo e con le sue conseguenze. Un incontro che promette di illuminare il nostro passato, ricco di contraddizioni.

Alle ore 21, al Pavaglione, Amedeo Balbi (nella foto) guiderà invece la platea attraverso ’Il cosmo in brevi lezioni’ (Bur). Un viaggio affascinante nel nostro universo, dove l’astrofisico risponde alle domande più curiose sulla natura dell’universo. Cos’è il big bang? Fino a quando brillerà il sole? Da dove proviene l’acqua sulla terra e come si è formata la luna? Un incontro che offre uno sguardo scientifico ma accessibile sui misteri cosmici. Conduce il dibattito Matteo Cavezzali.

Tutti gli incontri sono gratuiti.