
Tanti eventi per l’8 marzo
Tantissimi gli appuntamenti in programma per la Giornata internazionale dei diritti della donna. Fino a domani, alle 17 nella Zona dantesca, ci sarà ‘Leggere Dante al femminile’, lettura di versi danteschi su donne forti e intense. Fino al 15 marzo mostra diffusa di foto dal titolo ‘La donna e la condizione femminile. Vetrine del Centro Storico’. Oggi dalle 8.30 alle 13 in via Canalazzo 59, ‘Donne e agricoltura- Un fiore a Km zero’, Assaggi di cibo contadino e omaggio alle donne. Alle 17.30 a CittAttiva in via Carducci, ‘Educazione alla diversità di genere: laboratorio interattivo per bambini’ (iscrizione a ravenna@arcigay.it), alle 17.45 alla Casa delle donne in via Maggiore 120 film ‘La bicicletta verde’, di Haifaa Al-Mansour. Alle 19.30, alla Sala Hof di via Staggi 4 a Porto Fuori, musica di Sonia Davis e letture (331 5772884 338 2165756.
Da domani al 31 marzo in via Zirardini Mostra a cielo aperto delle donne, nella storia, che sono nate eo vissute a Ravenna. Domani dalle 7.30 alle 16.30, in via Cavour, distribuzione di mimose; CittAttiva alle 14 propone ‘Pomeriggio insieme’, con le donne dell’est Europa. Alle 9.30 alla Domus Nova inaugurazione delle mattonelle e della mostra fotografica di Elena Fiore; inaugurazione di una mattonella anche alle 14 alla San Francesco. A Villanova di Ravenna alle 10.30 in piazzetta Sellitto inaugurazione di una panchina rossa. Alle 15 percorso con partenza e ritorno al Parco 8 Marzo di Porto Fuori con letture.
Alle 16 al Museo Classis ‘… tutto l’oro ch’è sotto la luna: la fortuna è donna?’ con Letizia Lodi, direttrice del Museo Nazionale di Ravenna, e Francesca Masi, direttrice di RavennAntica. Alle 17 al centro sociale ‘La Pioppa’ di Savarna letture e inaugurazione di una panchina rossa dedicata a Elisa Bravi e alle vittime di femminicidio. Alle 17.30 alla Classense ‘Emma Calderini e le altre. Storie di donne tra teatro, cinema e illustrazione’ Con Diego Dalla Palma e Paola Pallottino. Il liceo artistico ha organizzato una giornata di riflessione al femminile: interverranno anche alcuni studenti e studentesse. Diverse anche le iniziative di Cgil e di Spi Cgil. Stasera alle 21 al Gulliver di Alfonsine, ‘Passi di libertà in parole e musica’, con la musica di Alessandro & Elisa e le parole di Laura Orlandini. Domani Cgil distribuisce le mimose in piazza XX Settembre a Ravenna. Anche in piazza del Popolo a Faenza e a Cervia, davanti alla Camera del lavoro e in viale Roma. A Russi inaugurazione di una mattonella di Linea Rosa (alle 11,30 alla Camera del lavoro). In viale Manzoni a Lido Adriano, al centro sociale Il desiderio cena con musica e ballo dalle 19. Info.: 0544 495900.
Il 9 marzo alle 15.30 e l’11 marzo alle 11 visita guidata ‘Le donne nei mosaici di Ravenna...e non solo’. Mausoleo di Galla Placidia, San Vitale e Sant’Apollinare Nuovo. Info.: ravenna@soroptimist.it.