Un’edizione che guarda al passato pensando al futuro, all’Europa, alla pace. Nell’anno che segue le celebrazioni danteste del settimo centenario, torna ricco di appuntamenti, spunti di riflessione e suggestioni il festival dedicato al Poeta. Dante 2021+1, questo il giocoso titolo della manifestazione che si terrà nel cuore della zona dantesca, nei Chiostri francescani, dal 14 al 17 settembre. Carlo Ossola, Marcello Ciccuto, Nicoletta Maraschio, Alberto Manguel, Paolo Gentiloni, Antonio Patuelli, Agnese Pini, Giorgio Inglese, Gian Luigi Beccaria, Carlo Galli, Roberto Rea, Irene Grandi, Patrizia Zappa Mulas, Nicola Smerilli, Virginio Gazzolo, Francesco Dillon, Isabella Fabbri, Vittorio Pettinato, Vincenzo De Angelis sono tra gli ospiti dell’undicesima edizione di un appuntamento ormai consolidato, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna e con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca. Il debutto, il 14 settembre alle 17 nei Chiostri Francescani, è affidato ai saluti di Ernesto Giuseppe Alfieri, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, a Nicoletta Maraschio, presidente onorario dell’Accademia della Crusca e a Domenico De Martino direttore della manifestazione. Seguirà l’incontro con Alberto Manguel, uno dei ‘lettori ad alta voce’ di Borges e già Direttore della Biblioteca nazionale argentina, e Carlo Ossola, guida del Comitato nazionale per le celebrazioni del VII centenario. Alle 21 Vittorio Pettinato metterà il proprio talento comico al servizio di un Dantemporaneo, appuntamento in collaborazione con l’Associazione musicale Angelo Mariani di Ravenna. Tra gli appuntamenti più attesi c’è quello del 16 settembre, nel quale Paolo Gentiloni, commissario europeo per l’Economia dialogherà con Antonio Patuelli, presidente della Cassa di Ravenna S.p.A. e dell’Associazione Bancaria Italiana, nel solco delle conversazioni – con il Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco, con Antonio Tajani all’epoca presidente del Parlamento Europeo e l’allora Ministro degli Affari Esteri Enzo Moavero Milanesi – che hanno caratterizzato le ultime edizioni del festival. Coordina Agnese Pini, direttrice ...
© Riproduzione riservata