LUIGI SCARDOVI
Cronaca

Una rassegna teatrale nel nome di Luigi Antonio Mazzoni

Torna la rassegna teatrale delle scuole secondarie di primo grado di Faenza “Ci piace recitare”, che da quest’anno sarà dedicata...

Torna la rassegna teatrale delle scuole secondarie di primo grado di Faenza “Ci piace recitare”, che da quest’anno sarà dedicata...

Torna la rassegna teatrale delle scuole secondarie di primo grado di Faenza “Ci piace recitare”, che da quest’anno sarà dedicata...

Torna la rassegna teatrale delle scuole secondarie di primo grado di Faenza “Ci piace recitare”, che da quest’anno sarà dedicata a Luigi Antonio Mazzoni (nella foto). Fu lui che nel 2010 la ideò e la propose come un’ occasione per le scuole di presentare gli esiti dei loro laboratori teatrali.

In questo primo anno riparte l’ I.C. Carchidio-Strocchi portando al Teatro dei Filodrammatici i seguenti spettacoli: La classe 3^B il 27 maggio presenta: “I vecchi e i giovani” da Plauto e Terenzio. La classe 1^B il 29 maggio presenta “La fame dà la fama?” quattro farse di Peppino De Filippo. La classe 2^B il 30 maggio presenta “Amori difficili” di Carlo Goldoni e Carlo Gozzi. Gli spettacoli saranno tutti alle 20.30.

La ripresa della rassegna vedrà successivamente l’intervento di tutte le scuole, tramite accordi tra Istituti. Il teatro e la drammatizzazione a scuola sono elementi essenziali dell’inclusione. C’è spazio per tutti, ognuno può trovare un suo ruolo portando se stesso, è il luogo del gruppo, della squadra, è il luogo del guardare gli altri e dello specchiarsi e della rielaborazione delle esperienze. Il corpo, gli spazi, i tempi, la narrazione sono gli elementi del laboratorio.