REDAZIONE RAVENNA

Un’estate di lavori in città. Ripartito il cantiere all’ex Caserma. Avanti con bike park e parco marittimo

L’assessora Federica Del Conte: "Tutte le attività legate al Pnrr stanno procedendo" . Alla Dante Alighieri rimossi 15mila metri quadrati di asfalto e di edifici vari dopo il ritrovamento di cisterne.

Il parco dell’ex Caserma e, a destra, Federica Del Conte

Il parco dell’ex Caserma e, a destra, Federica Del Conte

Ripartito nei giorni scorsi il cantiere della caserma Dante Alighieri. Dopo mesi di stop, infatti, sono ripartiti i lavori di messa in sicurezza dell’area con movimentazioni di terra e varie bonifiche. "Infatti, dopo la rimozione di 15mila metri quadrati di asfalto e di edifici vari, a causa del ritrovamento di alcune cisterne non segnalate al Comune ed emerse durante gli scavi del cantiere, si è dovuto procedere a nuovi lavori. Questo – spiega l’assessora ai lavori pubblici del Comune di Ravenna Federica Del Conte - ha portato a una procedura che ha prolungato i tempi per essere perfezionata e approvata ma ora tutto è ripartito e il parco nell’ex caserma Dante Alighieri in via Port’Aurea potrebbe essere aperto entro il 2024. Insieme ai Giardini pubblici e alla Rocca, diventerà il terzo parco all’interno delle mura cittadine e potrà contribuire a mitigare il clima in questa zona del centro meno verde rispetto alle altre".

E questo della caserma Dante Alighieri non è che uno dei lavori che stanno interessando la città "attraversata" da cantieri, legati al Pnrr e non solo, che solo per il Piano di ripresa e resilienza valgono circa 90 milioni. "Tutti cantieri stanno andando avanti e tutti, tranne quelli nelle scuole, chiuderanno – spiega Del Conte - le due settimane centrali di agosto senza pregiudicare in alcun modo la tempistica di consegna dei lavori stessi". È il caso del bike park e dei lavori per il parco marittimo che nella zona di Marina Romea stanno procedendo nelle zone pinetali. Così come sono stati consegnati i cantieri per migliorare l’agibilità della biblioteca Classense abbattendo le barriere architettoniche e stanno procedendo quelli del Mar, dei vari nidi e del parcheggio al servizio del parco di Bosco Baronio. "In generale le operazioni legate al parco marittimo – spiega Del Conte – sono state quasi ovunque sospese per non intralciare la stagione estiva tranne in Viale Italia a Marina Romea dove si sta procedendo con l’asfaltatura della pista ciclabile. A Lido di Classe e di Savio sono stati portati a termine gli stralci funzionali ma poi si riprenderà a metà settembre una volta terminata la stagione turistica".

Tornando al parco della Caserma Dante Alighieri, nel dicembre 2018 il progetto è arrivato terzo (su 112 presentati) al bando promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la rigenerazione urbana con una copertura del 50% dei costi (in totale oltre 3 milioni ripartiti tra Comune e Regione). Il parco avrà vialetti pedonali illuminati e diverse aree, una dedicata ai bimbi, un’altra allestita come orto botanico senza dimenticare le testimonianze militari rappresentate da torrette e polveriera. Il fabbricato maggiore, un tempo adibito a officine, e sul quale ancora non si è intervenuti, potrebbe diventare un auditorium nell’ambito dei bandi legati alle Accademie e ai Conservatori.

Giorgio Costa