REDAZIONE REGGIO EMILIA

’Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po’. Il film stasera in onda su Raidue

Si intitola ’Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po’ la fiction sull’espansione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna, considerata fino a...

Il film, coprodotto da Rai Fiction-Fidelio col sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, sarà. onda nella prima serata di oggi su Raidue

Il film, coprodotto da Rai Fiction-Fidelio col sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, sarà. onda nella prima serata di oggi su Raidue

Si intitola ’Aemilia 220. La mafia sulle rive del Po’ la fiction sull’espansione della ‘ndrangheta in Emilia-Romagna, considerata fino a pochi anni fa immune da infiltrazioni mafiose.Un racconto cinematografico di Claudio Canepari e Giuseppe Ghinami coprodotto da Rai Fiction-Fidelio col sostegno di Emilia-Romagna Film Commission, in onda nella prima serata di oggi su Raidue. Il riferimento a "220", nel titolo, non è solo un numero: è il simbolo della portata sistemica di un’inchiesta che ha rotto il silenzio e rivelato quanto la mafia sia diventata moderna. Al centro del racconto il più grande processo di mafia mai celebrato nel Nord Italia con 220 arresti, un’aula bunker costruita appositamente e centinaia di intercettazioni audio e video che svelano una criminalità mutata: non più pizzo e lupara ma giacca e cravatta, con forti legami con la politica, le istituzioni e i media. Un film che trasforma le carte processuali in un thriller civile capace di scuotere le coscienze, anche attraverso documenti d’archivio inediti, intercettazioni e testimonianze dirette. Nel cast anche Fabio Melchionna (nel ruolo del boss Romolo Villirillo), Savino Paparella (Antonio Gualtieri), Cosimo Ribezzi (Nicola Grande Aracri), Jessica Giuliani (nei panni di Roberta Tattini, la consulente bancaria e finanziaria al soldo della mafia emiliana).