Oggi alle 17,30 apre a Guastalla la mostra "Campagne italiane. Tra abbandoni, trasformazioni e ritorni", allestita nelle sale dell’Ottocento di palazzo ducale. A sessant’anni dalla pubblicazione della "Storia del paesaggio agrario italiano" (Laterza) di Emilio Sereni, l’Istituto Cervi, che di Sereni conserva la biblioteca e l’archivio scientifico, propone questa mostra per commemorare la profondità e l’attualità del suo lavoro. L’esposizione è "itinerante". A Guastalla sarà visitabile fino al 28 maggio.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
L’angelo degli invisibili "Io volevo bene ad Alì Ma a chi l’ha ucciso non negherei un piatto"
Cronaca
Lui la rapina, lei lo fotografa: preso dai carabinieri in zona stazione
Cronaca
Ubriaco, irrompe a casa della ex: fermato
Cronaca
Diffida per il rumore Il sindaco incontra uno degli inquilini "Montiamo un pannello"
Cronaca
Ogni giorno 400 telefonate al 112 Carabinieri, 245 arresti all’anno