Gli incontri su arte, naturalismo, classicismo e barocco nel Seicento, organizzati dalla Luc (Libera Università del Crostolo), proseguono oggi alle 17,30 all’aula magna dell’Università di Reggio, in viale Allegri. L’appuntamento di oggi punta sull’affermazione del classicismo con Guido Reni e Domenichino, oltre che sull’innovazione della decorazione barocca con Guercino, Lanfranco e Rubens a Roma.
ð 0522-585616).
Incontro di lettura anche alla biblioteca comunale di Fabbrico, stasera alle 21, con l’attenzone puntata su "Gli insospettabili" di Sara Savioli, a narrare l’indagine di Anna Melissari, capace di "parlare" con piante e animali. La partecipazione è libera e gratuita. Le copie del libro sono disponibili per il prestito.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
L’infettivologo salva imprenditore da un malore alla cena di gala della Pallacanestro Reggiana
Cronaca
Tennis: Bortolotti vince il doppio del Challenger di Maia
Cronaca
Ufficiali e Cavalieri: consegnate le onorificenze
Cronaca
Corruzione ma senza l’aggravante. De Lucia condannato a due anni
Cronaca
Scuola Tassoni ancora chiusa. Famiglie inferocite per i ritardi. Il Comune: "Non dipende da noi"