ANTONIO LECCI
Cronaca

Codisotto, finiti i lavori alle ex scuole primarie

Terminate le operazioni di recupero e miglioramento sismico dell’edificio Sottili: "Restituire spazi funzionali alla comunità è uno dei nostri obiettivi".

I lavori di recupero e miglioramento sismico alle ex scuole di Codisotto

I lavori di recupero e miglioramento sismico alle ex scuole di Codisotto

Volge finalmente verso la sua fase conclusiva l’attività di recupero e miglioramento sismico dell’edificio delle ex scuole elementari a Codisotto di Luzzara, uno dei progetti volti al recupero e alla valorizzazione degli edifici pubblici.

Un intervento atteso da anni, rallentato da una serie di problematiche di tipo generale e locale, ma che ora sembra giungere a compimenti.

Nei giorni scorsi, infatti, sono stati conclusi gli interventi di riparazione e miglioramento sismico, che hanno previsto il cerchiaggio delle finestrature e il consolidamento del sottotetto, garantendo una maggiore sicurezza strutturale dell’immobile.

Questi lavori rientrano nel quadro del finanziamento regionale per la ricostruzione post-sisma. L’amministrazione comunale di Luzzara procederà ora con l’esecuzione delle opere residue, pure quelle previste nel finanziamento, mentre si è già impegnata a coprire con risorse proprie la progettazione e la realizzazione degli impianti, che non risultano inclusi nel contributo regionale. Una volta completata l’intera riqualificazione, l’immobile sarà restituito alla comunità di Codisotto.

Tra le funzioni previste per questo edificio, oltre a ospitare le associazioni locali, è confermata anche la presenza di un ambulatorio medico, fino a spazi polivalenti per le necessità dei cittadini.

"È un passo verso la valorizzazione del patrimonio pubblico nelle frazioni – commenta la sindaca Elisabetta Sottili – in quanto restituire spazi sicuri, funzionali e utili alla comunità è uno degli obiettivi su cui stiamo lavorando con continuità".

Antonio Lecci