Domenica 19 novembre al tempio Indù di Novellara torna la festa del Diwali, che celebra la vittoria del bene sul male. Alle 12,30 la consacrazione del cibo dedicata al Diwali a cui seguirà il rinfresco prasad, con cibo sacro. Il pomeriggio si aprirà con un concerto di musica tradizionale indiana a cura di Nicolò Melocchi e Sanjay Kansa Banik, accompagnati da Margherita Baratti al tambura. Melocchi è un musicista italiano, riconosciuto come suonatore di flauto Bansuri e interprete di nusica classica indiana. Si esibisce pure con il gruppo di Sergio Cammariere, "Orchestra di piazza Vittorio" e molti altri gruppi etno-jazz.. Dalle 16 uno spettacolo di danza kathak a cura di Mara Masiello (Rajawara dance company di Milano).
Il Kathak è uno dei generi principali dell’antica danza classica indiana ed è originario dell’India del Nord. Movimenti aggraziati delle braccia e ritmo scandito da piedi e cavigliere caratterizzano l’esecuzione di questa danza, in cui fondamentale è anche il lavoro di espressione di chi la esegue, sia nell’interpretare storie divine o epiche, sia nell’introdurle attraverso combinazioni ritmiche sempre più veloci, o ancora nel rappresentare le vicende di due innamorati. Al termine degli spettacoli sarà servito tè chai con assaggi di cucina indiana a cura del Tempio Indù di Novellara Jai Vaishno Mata Mandir. Ingresso gratuito. Al tempio si accede senza scarpe.