Modena, 14 maggio 2022 - Un intervento salvavita riuscito grazie alla prontezza e alla competenza di un team multidisciplinare. E’ stato eseguito la scorsa settimana al Policlinico. Una corsa contro il tempo poichè Corrado Marchetti, 62enne reggiano, si è sentito improvvisamente male e dopo essere stato portato con un’ambulanza all’ospedale Santa Maria Nuova di Reggio è stato trasferito d’urgenza al Policlinico di Modena. Corrado aveva avuto una recidiva di un’emorragia digestiva da rottura di varici dell’esofago; un evento ad altissimo rischio se non preso in tempo. E’ così entrato in azione Il Tips Team, che ha salvato la vita del paziente grazie all’inserimento di un bypass con una tecnica innovativa messa a punto da una squadra ad hoc. "Sostanzialmente la creazione di un tramite tra una vena principale dell’addome, la vena porta, e una vena principale del circolo sistemico, la vena cava – ha spiegato Cristian Caporali, direttore della Radiologia Interventistica – con uno stent ricoperto si crea una sorta di galleria che viene posizionata all’interno del fegato. Ci sono molte variabili che riguardano sia l’ipertensione portale che la situazione generale del paziente, la sua funzionalità cardiaca e polmonare. Ci sono dunque diversi parametri da considerare e la collaborazione stretta con i clinici dà un valore aggiunto al nostro atto tecnico. All’attivo abbiamo circa 300 posizionamenti di TIPS e altrettante revisioni – ha proseguito Caporali – negli anni abbiamo formato una seconda generazione di professionisti in grado di dare continuità al servizi". Corrado Marchetti, e questo è un qualcosa che ha il sapore di un vero miracolo della medicina, è stato dimesso nell’arco di pochi giorni e ieri ha voluto essere presente all’incontro che i medici hanno avito con la stampa. "Sono nelle loro mani – ha detto senza nascondere una certa commozione - a loro devo la mia vita". ...
© Riproduzione riservata