Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
Quotidiano Nazionale logo
il Resto del Carlino logo
27 ago 2017

Reggio Emilia, epatite A, boom di casi. "È un’epidemia"

Decuplicati i contagi rispetto al 2016. L’80% delle persone infette è di sesso maschile, l’importanza delle vaccinazioni

27 ago 2017
paolo grilli
(DIRE) Bologna, 30 set. - "Intanto noi abbiamo stanato il Pd", rivendica allora il consigliere regionale dell'Altra Emilia-Romagna Piergiovanni Alleva, che ha lanciato la campagna nell'Assemblea legislativa di viale Aldo Moro provocando una risoluzione analoga anche da parte del Pd, presentata proprio ieri. Ora l'obiettivo della sinistra (della partita fa parte anche il gruppo di Sel in viale Aldo Moro) e' coinvolgere la Regione nella campagna perche' il Governo adotti la licenza obbligatoria e quindi renda il farmaco a disposizione a prezzi piu' bassi. In Toscana ci stanno pensando e la mozione presentata dalla sinistra e' tornata in commissione. "Ma nessuno ha voglia di discuterne", lamenta Macciocco. Per Alleva non ci sono dubbi: "Il servizio sanitario nazionale si e' allontanato dal principio dell'universalita' della cura. Questo non e' un problema commerciale", sottolinea.     Iniziative partiranno anche nelle diverse citta'. Raffaella Sutter di Ravenna in Comune dice: "E' importante muoversi a anche a livello locale. Porteremo la stessa mozione anche nei Consigli comunali e faremo anche azioni informative". Per Federico Martelloni di Coalizione civica, la lista di opposizione a sinistra nel Consiglio comunale di Bologna, "c'e' un elemento drammatico di disuguaglianza. E' una cosa che se portata in chiaro grida vendetta in modo cosi' forte che i nostri ordini del giorno in Comune si diffonderanno come un virus. Se poi il Pd ci verra' dietro ne saremo felici, purche' poi non affidi la campagna al ministro Lorenzin".    16:12 30-09-1
Per sapere se una persona è stata contagiata occorre un semplice esame del sangue
(DIRE) Bologna, 30 set. - "Intanto noi abbiamo stanato il Pd", rivendica allora il consigliere regionale dell'Altra Emilia-Romagna Piergiovanni Alleva, che ha lanciato la campagna nell'Assemblea legislativa di viale Aldo Moro provocando una risoluzione analoga anche da parte del Pd, presentata proprio ieri. Ora l'obiettivo della sinistra (della partita fa parte anche il gruppo di Sel in viale Aldo Moro) e' coinvolgere la Regione nella campagna perche' il Governo adotti la licenza obbligatoria e quindi renda il farmaco a disposizione a prezzi piu' bassi. In Toscana ci stanno pensando e la mozione presentata dalla sinistra e' tornata in commissione. "Ma nessuno ha voglia di discuterne", lamenta Macciocco. Per Alleva non ci sono dubbi: "Il servizio sanitario nazionale si e' allontanato dal principio dell'universalita' della cura. Questo non e' un problema commerciale", sottolinea.     Iniziative partiranno anche nelle diverse citta'. Raffaella Sutter di Ravenna in Comune dice: "E' importante muoversi a anche a livello locale. Porteremo la stessa mozione anche nei Consigli comunali e faremo anche azioni informative". Per Federico Martelloni di Coalizione civica, la lista di opposizione a sinistra nel Consiglio comunale di Bologna, "c'e' un elemento drammatico di disuguaglianza. E' una cosa che se portata in chiaro grida vendetta in modo cosi' forte che i nostri ordini del giorno in Comune si diffonderanno come un virus. Se poi il Pd ci verra' dietro ne saremo felici, purche' poi non affidi la campagna al ministro Lorenzin".    16:12 30-09-1
Per sapere se una persona è stata contagiata occorre un semplice esame del sangue

© Riproduzione riservata

Iscriviti alla newsletter.

Il modo più facile per rimanere sempre aggiornati

Hai già un account?