
In 10 anni ha aperto 40 punti vendita di cui 22 in Italia e 18 all’estero: due in Giappone, quattro negli Usa, Mosca, Istanbul, due in Dubai, Rhiad, Dhoa, Seul, San Paolo, Monaco, Copenhagen e Stoccolma. Sono i numeri di Eataly, il primo supermercato dedicato all’alta qualità italiana. Martedì – nell’ambito del ciclo ’Gli incontri con le imprese’ dell’Università di Modena e Reggio – è in programma la presentazione di ’Never Quiet – La mia storia (autorizzata malvolentieri)’, ultimo lavoro letterario di Oscar Farinetti, imprenditore a capo di Eataly.
L’incontro, organizzato dal professor Roberto Ravazzoni, ordinario di economia e gestione delle imprese del Dipartimento di Comunicazione ed Economia di Unimore, prenderà avvio alle 11 nell’aula magna di viale Allegri e si aprirà con i saluti della professoressa Giovanna Galli, direttrice del Dipartimento di Comunicazione ed Economia. La partecipazione è aperta a tutti.
L’ultimo progetto di Farinetti è Fico Eataly World, inaugurato a Bologna il 15 novembre 2017. Su 10 ettari, Fabbrica Italiana Contadina racchiude la meraviglia della biodiversità italiana attraverso due ettari di campi e stalle all’aria aperta e otto ettari coperti che ospitano: 40 fabbriche, oltre 40 luoghi ristoro e botteghe, aree dedicate allo sport, ai bimbi, alla lettura, ai servizi, sei aule didattiche, teatro, cinema, centro congressi.