Salone affollato, l’altra sera in oratorio a Brescello, al primo degli incontri di "Fede e Resistenza", in cui lo storico Mirco Carrattieri ha parlato de "I Fratelli Cervi e don Pasquino Borghi, esempi della Resistenza".
All’incontro hanno portato una testimonianza di fede e impegno cinque giovani che hanno partecipato al recente Giubileo dei Giovani a Roma. I fratelli Cervi e don Pasquino Borghi diventano presto simbolo della Resistenza : nasce il Distaccamento Cervi e il Distaccamento don Pasquino Borghi. È stata poi celebrata la messa presieduta dal parroco, don Giancarlo Minotta, con un momento conviviale.
Sono intervenuti il sindaco Carlo Fiumicino, Giorgio Paterlini di Istoreco, con il coordinamento di Marcello Stecco, per un evento organizzato dalla locale Unità Pastorale e dai Partigiani Cristiani della Bassa.