MATTEO BARCA
Cronaca

Felici al vertice della polizia locale: "Saremo più presenti sul territorio"

Il 44enne al comando degli agenti dell’Unione Tresinaro Secchia: "Ringrazio Rosati per la sua ’eredità’"

Simone Felici, 44enne di Salvaterra, prima operava come ispettore capo responsabile del presidio di Rubiera

Simone Felici, 44enne di Salvaterra, prima operava come ispettore capo responsabile del presidio di Rubiera

Simone Felici è il nuovo comandante della polizia locale dell’Unione Tresinaro Secchia. Felici, 44enne di Salvaterra, prima operava come ispettore capo responsabile del presidio di Rubiera. Il successore di Italo Rosati, passato al comando della polizia locale di Reggio, è stato individuato con una procedura ad evidenza pubblica a cui hanno preso parte oltre 40 candidati da tutta Italia.

"È un grande onore ricoprire l’incarico di comandante – dice Felici –. Stimo e ringrazio Rosati per la sua importante ‘eredità’. Punteremo ad aumentare la nostra presenza nel territorio e anche la sicurezza condivisa con la comunità".

Entrato in polizia locale nel 2009 all’Unione Terre Matildiche, Felici dall’anno dopo è passato all’Unione Tresinaro Secchia in cui è rimasto fino al 2017 quando è diventato ispettore all’Unione Reno Galliera e dove è tornato a fine 2018 assumendo nel 2020 la responsabilità del presidio di Rubiera.

Esprime soddisfazione il presidente dell’Unione Fabrizio Corti: "Felicitazioni sincere e un caloroso augurio di buon lavoro al nostro nuovo comandante. Siamo certi che con Felici, di cui abbiamo già avuto modo di apprezzare in questi anni la professionalità e l’impegno, la nostra polizia locale continuerà a garantire presidio del territorio e vicinanza ai cittadini per assicurare il rispetto della legalità e incrementare la sicurezza urbana, anche grazie al prezioso sostegno delle politiche giovanili messe in campo dall’Unione. Così come le nuove importanti assunzioni dell’ultimo biennio, che hanno consentito al corpo intercomuale di raggiungere le 54 unità".

Il sindaco di Rubiera Emanuele Cavallaro e assessore dell’Unione alla polizia locale ha sottolineato come "in questi anni Felici si sia distinto per l’impegno quotidiano nella gestione delle attività di controllo del territorio, nella prevenzione delle situazioni di rischio e nell’avvio di progetti di prossimità con i cittadini sapendo instaurare, grazie al suo approccio collaborativo, un rapporto di fiducia con le realtà associative, le scuole, le famiglie e gli operatori economici del territorio". Cavallaro ha rimarcato che Felici ha costantemente dimostrato "serietà e passione nel suo servizio mettendo sempre al centro la sicurezza dei cittadini e l’innovazione dei metodi di intervento".

Matteo Barca