
Ieri mattina al cimitero Monumentale è stato ricordato Leone Carmana, carabiniere reggiano eroe decorato di Medaglia d’Oro al...
Ieri mattina al cimitero Monumentale è stato ricordato Leone Carmana, carabiniere reggiano eroe decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare al quale peraltro è intitolata la caserma cittadina sede del comando provinciale di Corso Cairoli. Carmana partecipò alla prima guerra mondiale e da piantone ad una polveriera riuscì a mettere in fuga una settantina di rivoltosi che volevano impadronirsi del luogo. Ordinò la chiusura della porta dietro di sé, pur sapendo di precludersi così ogni via di scampo e rispose a colpi di moschetto al fuoco dei ribelli da solo nonostante fosse ferito, dando tempo all’arrivo di rinforzi, sventando il ‘golpe’.
Alla cerimonia hanno partecipato il colonnello Orlando Hiromi Narducci, comandante Provinciale dei carabinieri, il tenente Gloria Salvati, il luogotenente Olindo Varratta, i carabinieri in congedo con l’Ispettore Regionale Tenente Giuseppe Ciriello e le associazioni combattentistiche d’Arma. Presenti anche il prefetto Cocciufa, il questore Maggese e il colonnello delle fiamme gialle Ivan Filippo Bixio. Dopo la messa officiata dal cappellano militare della Legione Emilia-Romagna, don Giuseppe Grigolon è stata deposta una corona alla lapide. Presenti pure due nipoti di Carmana.