
Il Festival torna a scorrere a Boretto Si parte con Rosa Chemical
Da domani a domenica a Boretto va in scena l’ultima tappa dell’edizione numero tre di ’Scorre – Il Festival’.
Un "fiume" di imperdibili appuntamenti che ripercorre le rive del Po". Ospiti sono, domani, Rosa Chemical (foto) con Chiamamifaro e Sillyelly; sabato la Pfm –Premiata Forneria Marconi, con il concerto "1972-2023 da Storia di un minuto a Ho sognato pecore elettriche, abbracciando la poesia di Fabrizio De André"; e domenica Elio (foto) con lo spettacolo "Ci vuole orecchio - Elio canta e recita Jannacci" (i concerti hanno inizio alle 21). "Scorre è un evento che negli anni si sta consolidando. Unisce musica, cultura, gastronomia, ma anche lavoro, storia e tradizioni – afferma il Sindaco di Boretto Matteo Benassi - Credo però che l’elemento più qualificante sia l’idea di Territorio che porta avanti. Il legame dato dal fiume che scorre come elemento dinamico. E nel suo scorrere osserva, si inserisce, contamina e si lascia contaminare, fondendosi col popolo del fiume e con la sua quotidianità, che da ordinaria diventa straordinaria e attrattiva". Nei tre giorni del Festival il pubblico avrà la possibilità di salire sulla Motonave Stradivari per una crociera sul Po, con cena a bordo, musica dal vivo e danza (partenza alle ore 20.30 – ingresso a pagamento maggiori informazioni su https:motonavestradivari.it).
Infine, domenica alle 9 ci sarà la Guastalla Half Marathon, (maggiori informazioni su https:halfmarathonguastalla.it). E dalle 9.30 fino al tramonto, il Parco di Casoni Luzzara ospiterà l’incontro a "6 zampe", dedicato ai cani e ai loro padroni (inizio incontro ore 9.30 – ingresso gratuito). Alle 10 nella Biblioteca di Boretto ci sarà il Convegno Nazionale "Il futuro dell’Italia passa per il Po". Alle 12.30 il Comune di Boretto offrirà al pubblico del festival un aperitivo (ingresso gratuito), mentre alle 18.30 sulla Motonave Stradivari sarà servito un aperitivo a bordo, che accompagnerà la presentazione della Guida di Repubblica "I Musei del Po" a cura di Lucio Braglia, Alfredo Antonaros, e Zelindo Catellani, curatore del Museo del Po e della navigazione di Boretto. Il festival si concluderà con Elio e il suo spettacolo.
Info e programma completo su spettacolo.emiliaromagnacultura.it