ANTONIO LECCI
Cronaca

Il gruppo delle nuove ’Guardie giurate ecologiche volontarie’

Hanno prestato giuramento in Prefettura le nuove Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (Ggev) di Reggio, che hanno completato il percorso formativo...

Hanno prestato giuramento in Prefettura le nuove Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (Ggev) di Reggio, che hanno completato il percorso formativo...

Hanno prestato giuramento in Prefettura le nuove Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (Ggev) di Reggio, che hanno completato il percorso formativo...

Hanno prestato giuramento in Prefettura le nuove Guardie Giurate Ecologiche Volontarie (Ggev) di Reggio, che hanno completato il percorso formativo regionale. È stato un percorso di studio impegnativo: 60 ore di teoria, 15 di uscite in aree protette e otto ore di esercitazione.

Dopo il superamento dell’esame finale, la Regione ha deliberato gli atti di nomina e nei giorni scorsi le nuove Ggev hanno acquisito ufficialmente la qualifica. Si tratta di sedici volontari (Luca, Luigi, Dario. Filomena, Fabrizio, Ramona, Marco, Giuseppe, Maria Grazia, Francesca, Alberto, Marilena, Domenico, Cinzia, Jacopo e Franco), laureati, universitari, insegnanti, diplomati, alcuni pensionati. Donne e uomini che hanno aderito all’ideale di proteggere l’ambiente in quanto "formati nel senso civico".

Si uniscono alle altre Ggev, oltre cento, che già svolgono le attività di competenza, che spaziano dall’informazione ambientale alla vigilanza ecologica. Ed anche poteri di accertamento e verbalizzazione di violazioni ambientali, fino agli interventi di Protezione civile. La sede è in via Colletta 6 al Villaggio Crostolo (tel. 335-201316 oppure info@ggev.re.it).

"I requisiti per diventare Ggev? Essere maggiorenne, in regola con la giustizia, cittadinanza italiana o europea e tanta buona volontà…", spiega il presidente Maria Luisa Borettini.

a. le.