Sindaco Luca Vecchi, in questi giorni tiene banco la rinuncia del Volley Tricolore alla SuperLega a causa della inidoneità del soffitto del PalaBigi. "Io dico che c’erano le condizioni per giocare al PalaPanini di Modena e noi avremmo coperto i costi d’affitto (più di 100mila euro all’anno, ndr). Mi ha stupito che il ‘No’ del club sia arrivato in un centesimo di secondo. Con un progetto di crescita, potevano almeno ragionarci. Ma rispetto la loro volontà. Anzi, rinnovo loro i complimenti per il risultato sportivo e storico". Non si poteva proprio intervenire in via Guasco? "Una deroga non era possibile per decisione – legittima – della Legavolley. Adeguare il palazzetto era tecnicamente impossibile. E non per mancanza di volontà o soldi. Non si può tirar giù tutto. O scavare come ha detto qualcuno: avremmo distrutto il ‘cannocchiale ottico’ degli spettatori che sarebbero scesi al ‘piano -1’ senza vedere le gambe dei giocatori. Inoltre sotto al campo ci sono solai e spogliatoi che verrebbero compromessi. Non siamo degli sprovveduti, l’abbiamo studiata. Il Pala è nato nel ’68, chi polemizza oggi non sa che dice…". Questa è una replica ai tanti critici, tra i quali l’ex assessore Mauro Del Bue? "Il palazzetto degli anni ’80, quando c’era lui, è lo stesso che abbiamo ereditato nel 2014, ma solo noi ci siamo presi la responsabilità di fare migliorie". Il consigliere di Forza Italia Claudio Bassi, propone di sfiduciare l’assessora Curioni… "Una mozione ridicola. Le opposizioni, che non muovono una palla, cercano solo visibilità. Il sostegno alla Curioni non è neppure in discussione. Se c’è una non responsabile è lei, altrimenti lo sarebbero tutti gli assessori degli ultimi 60 anni. Anzi, si è prodigata per cercare soluzioni". E chi dice che il Comune avrebbe potuto realizzare un nuovo Pala anziché spendere soldi per i ...
© Riproduzione riservata