
Andria Cooperativa di Abitanti, storica realtà con sede a Correggio, celebra i suoi primi 50 anni di vita. Nell’assemblea...
Andria Cooperativa di Abitanti, storica realtà con sede a Correggio, celebra i suoi primi 50 anni di vita.
Nell’assemblea dei soci è stato approvato il bilancio 2024 con un significativo utile di esercizio, destinato a riserva indivisibile, e un solido equilibrio finanziario.
Rinnovate inoltre le cariche sociali, con la riconferma alla presidenza dell’architetto Luca Borghi e alla vicepresidenza di Sergio Calzari. Il cda conferma sette consiglieri uscenti con l’ingresso di due nuovi membri: Gianfranco Fantini per Correggio e Simone Tosi per Carpi.
Il patrimonio netto ha superato i 36 milioni di euro, grazie a 50 anni di riserve indivisibili accumulate. Questa situazione consente ad Andria di mettere a disposizione importanti tutele e garanzie alle famiglie, come fideiussioni bancarie e polizze decennali postume, mantenendo così la propria attività trasparente e sostenibile.
Inoltre, il prossimo 13 settembre a Correggio si terrà la ’Festa di Andria 50 Anni’, un evento celebrativo con ospiti illustri, testimoniando i diversi ambiti – urbanistici, artistici, sociali, cooperativi – legati alla "mission" di Andria.