
Sulle mappe è segnato come un punto di forte interesse. Peccato che la carente manutenzione lo renda impraticabile. Si tratta...
Sulle mappe è segnato come un punto di forte interesse. Peccato che la carente manutenzione lo renda impraticabile. Si tratta del Sentiero Cai 608 di Novellara, intitolato al compianto don Candido Bizzarri, il sentiero Cai "più basso d’Italia".
A segnalare il problema è la sezione Cai di Novellara, che evidenzia come quel percorso, nelle storiche Valli, sia impraticabile per trekker e biker ormai da qualche mese, a causa dell’erba altissima.
"L’ultimo sfalcio risale al settembre 2024. La convenzione per la manutenzione del sentiero con i Comuni di Novellara e Reggiolo – hanno spiegato pubblicamente dal Cai – è scaduta il 30 giugno 2024. Finora, nonostante le continue richieste di rinnovo da parte del Cai, nessuna risposta risulta essere arrivata da parte delle amministrazioni pubbliche locali. Ormai le mail e le telefonate di disapprovazione e lamentela per lo stato di abbandono del sentiero sono quotidiane…".
Il sentiero misura un percorso di quasi undici chilometri, senza dislivello. È un’occasione per ammirare filari di pioppeti, chiaviche antiche, fossi, canali, casse di espansione, argini a prato, flora spontanea e fauna selvatica, perle architettoniche rurali come la ben conservata "Ca dal vigliacc", edificio seicentesco del periodo gonzaghesco che fungeva da dogana ai tempi della navigazione fluviale.