In questi giorni di preparazione al Natale tutti noi reggiani amiamo passeggiare per il centro. Il suo baricentro è sempre la amatissima piazza San Prospero. In quel luogo così pieno di reggianità è collocata da oltre mezzo secolo la Mensa del Vescovo, simbolo moderno della nostra genetica solidarietà verso chi ha fame, verso chi ha bisogno. Un senso comune di umanità e di carità rafforzato dall’idea di essere a pochi passi dal Duomo. Una gratitudine particolare vogliamo esprimere alla famiglia Visconti e a Maria Chiara, da anni responsabile della Mensa. Un senso di sicurezza e di fiducia che spinge da sempre aziende, privati ed Associazioni a donare quanto possibile a favore della Mensa. La recente e improvvisa notizia di un repentino cambio gestionale di questo virtuoso meccanismo ha generato forte sorpresa e perplessità in moltissimi reggiani. Anche la forma e le modalità di comunicazione del cambiamento organizzativo hanno impressionato. (...) Crediamo che questa drastica decisione possa e debba essere rivalutata con attenzione, trovando magari soluzioni organizzative nuove sì, ma più “integrate” fra il vecchio (che si conosce molto bene) ed il nuovo (che è ovviamente una incognita). Ennio Ferrarini Presidente Associazione Amici OMOZZOLI PARISETTI