STELLA BONFRISCO
Cronaca

La grande lirica. Dal ‘Nabucco’ a ‘Orfeo e Euridice’

Presentato il ricco cartellone, una cavalcata tra capolavori

Fabio Cherstich

Fabio Cherstich

La nuova stagione lirica della Fondazione I Teatri - al Teatro Municipale Valli - si apre portando gli spettatori in un viaggio musicale che si muove tra storia e mito, tra spiritualità e potere, identità personale e collettiva, amore e tradimento. Sarà una stagione che punterà sulla valorizzazione di giovani talenti affiancati da esperti maestri.

L’inaugurazione di stagione è con il classico intramontabile del repertorio verdiano: ’Nabucco’. L’opera è diretta da Massimo Zanetti e la regia è di Federico Grazzini. In scena, un cast vocale di rilievo, tra cui Fabian Veloz nel ruolo del protagonista, e Marta Torbidoni come Abigaille. Coproduzione della Fondazione Teatro Comunale di Modena e della Fondazione I Teatri, con Teatri di Operalombardia e Azienda Teatro del Giglio di Lucca.

Verdiano è anche il secondo appuntamento della stagione, con ’Stiffelio’. Opera intima, di grande intensità emotiva e tensione psicologica, che affronta i temi del tradimento e del perdono, vede in scena il famosissimo tenore statunitense Gregory Kunde nel ruolo del protagonista. Questa coproduzione, che mette insieme Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena e Fondazione I Teatri, sarà firmata da Pier Luigi Pizzi, mentre la direzione musicale è affidata a Leonardo Sini.

L’appuntamento successivo di stagione cambia i toni, con l’opera brillante e ironica "L’Italiana in Algeri", di Gioachino Rossini. Capolavoro, caratterizzato da un ritmo travolgente, ne firma la regia Fabio Cherstich, mentre i costumi sono di Arthur Arbesser. Questa nuova coproduzione, tra nove teatri – tra cui I Teatri – vede sul podio il direttore Alessandro Cadario, che dirige l’Orchestra dell’Emilia Romagna Arturo Toscanini, Sulla scena Giorgio Caoduro a interpretare Mustafà, Ruzil Gatin come Lindoro e Laura Verrecchia nei panni di Isabella.

A chiudere la stagione ’Orfeo ed Euridice’ di Christoph Wi. Gluck. Regia di Shirin Neshat.