
La rabbia di Muratori: "Ho il vomito"
TRICOLORE CARPINETI
1
CERVAREZZA
3
(dopo i calci di rigore)
TRICOLORE CARPINETI: Casolari, Croci (98’ Ruggi), Silvestri (87’ Rivi), Okoruwa, Maccabruni, Diana, Spadaccini, Simonetti, Motti, Riccobono, Pantani (110’ Currà). A disp.: Bertoni, Lugli, Lanzi, Carubbi, Manfredi. All.: Muratori.
CERVAREZZA: Malpeli, Moretti, Federico Gaspari (76’ Stradi), Buffagni, Cani, Ruopolo, D’Orsi, Leoncelli, Diop, Malivojevic, Fiori. A disp.: Veroni, Edoardo Gaspari, Zoncheddu, Ricò, Ilariucci. All.: Cecchi.
Arbitro: Panariello (Morini – Pigucci).
Reti: 15’ Motti; 89’ Malivojevic.
Note: serata estiva; campo perfetto; spettatori 700 circa; rec. 2’+6’+1’+1’; ammoniti: Ruopolo, Leoncelli, Simonetti, Riccobono, Spadaccini e Casolari. Sequenza rigori: Riccobono traversa, Diop gol, Spadaccini parato, D’Orsi alto, Diana traversa, Malivojevic traversa, Simonetti parato, Buffagni gol. Nei Giovanissimi sbarca in finale il Tricolore Carpineti di mister Bertoni che annienta (4-1) un Olimpia Roteglia penalizzato dalle tante assenze nel parco locale. Decisive le due doppiette degli esterni Improta e Rusticelli, quest’ultimo sempre più capocannoniere del torneo con 13 sigilli, cui ha risposto il provvisorio pari di Modica in mischia.
Una pazzesca serie di rigori (6 falliti su 8, fra cui 3 traverse) manda in finale i campioni del Cervarezza e getta nello sconforto il Tricolore Carpineti.
Che viene riacciuffato in extremis dopo un secondo tempo in cui ha mancato più volte il colpo di grazia.
Come l’anno scorso, il Cerva esulta alla roulette dagli undici metri in una sequenza molto simile a quella che condannò nei quarti il Cerredolo con errori in sequenza.
"E’ solo colpa nostra, perchè non abbiamo chiuso la gara nella ripresa, poi ai rigori ho avuto il vomito", non usa giri di parole il trainer carpinetano Simone Muratori.
Il solido Cervarezza ha confermato il suo pedigree.
"Gara che poteva vincere chiunque: noi abbiamo tenuto quasi sempre il pallino, mentre il Carpineti è stato molto pericoloso nella ripartenze", analizza il tecnico termale Luca Cecchi.
I campioni si fanno vedere con le accelerazioni di Fiori che al 5’ chiama Casolari al primo intervento in angolo; il Carpineti passa con l’atteso bomber Motti, puntuale di cabeza su respinta di Malpeli dopo ad una conclusione di Riccobono, liberato da un passaggio illuminante di Simonetti velato dallo stesso Motti.
Nella ripresa solo la traversa si oppone al destro di Spadaccini, poi il puntero Motti si divora in sequenza tre occasioni calciando fuori o tra le braccia di Malpeli.
Proprio all’ultimo assalto arriva il destro di Malivojevic che s’insacca nell’angolino basso, prolungando la semifinale baisana fino ai rigori.