Una campagna promozionale nel cuore della Grande Mela, a Times Square. Quasi tre mesi di proiezioni per 20 ore al giorno. È l’iniziativa di promozione della ditta Veroni Salumi di Correggio, con immagini dell’azienda reggiana che nei mesi scorsi sono state proiettate a rotazione su uno schermo da 150 metri quadri, che racconta "l’eccellenza della salumeria emiliana e la grande tradizione dei fratelli Veroni presenti in ogni fetta di salume". Lo ’spot’ realizzato per lo storico salumificio di Correggio, on-air a New York, è stato riproposto anche nelle scorse settimane in occasione del New York City Wine & Food Festival. Si tratta certamente di una iniziativa di prestigio per la Veroni di Correggio, che nel 2015 compirà i suoi cento anni di vita. I risultati semestrali, che fanno riferimento ai dati ufficiali relativi al mercato americano, ne hanno confermato la leadership come primo brand italiano degli affettati a libero servizio. Un primato già raggiunto a partire dalla fine del 2021, che si riassume in una strategia ben definita: Veroni ad oggi è l’unico produttore a importare negli Stati Uniti d’America i salumi di alta qualità realizzati in Italia. "È a dir poco entusiasmante alzare la testa in Times Square e rivivere la storia della nostra famiglia e della sua grande passione: l’arte della salumeria, che trae spunto dalle antiche ricette della tradizione emiliana", ha commentato Stefano Veroni, presidente del Gruppo Veroni. Da New York lo spot Veroni è volato fino a Washington, dove è stato proiettato la scorsa estate sugli schermi del City Open, tra i più importanti tornei internazionali di tennis del circuito Atp 500, con uno spazio esclusivo riservato ai campioni sfidanti, con tanto di tagliere coi prodotti più venduti negli States: prosciutto crudo, salame, mortadella. Lo spot proposto a più riprese, ormai da mesi, nella grande città americana, ripercorre in trenta secondi la storia del salumificio nato a Correggio. Al centro della narrazione ci sono ovviamente le doti di qualità dei salumi Veroni. La direzione creativa dello spot è di Alessandro Romano e Marco Castori per l’agenzia di Milano MC2, mentre la regia è di Tiziano Colucci per la casa di produzione e-motion. Antonio Lecci