STELLA BONFRISCO
Cronaca

Lo spettacolo: ’Giovinette. . Calciatrici che sfidarono il Duce’

"Se c’è uno sport che la donna non dovrebbe praticare, esso è proprio il giuoco del calcio". Così sentenziava la...

"Se c’è uno sport che la donna non dovrebbe praticare, esso è proprio il giuoco del calcio". Così sentenziava la...

"Se c’è uno sport che la donna non dovrebbe praticare, esso è proprio il giuoco del calcio". Così sentenziava la...

"Se c’è uno sport che la donna non dovrebbe praticare, esso è proprio il giuoco del calcio". Così sentenziava la rivista ’Lo sport fascista’ nel dicembre 1933, mettendo fine all’iniziativa di alcune ragazze milanesi che, inconsapevoli della portata che avrebbe avuto il loro gesto, avevano fondato il Gruppo Femminile Calciatrici: la prima squadra di calcio femminile italiana.

Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce’, spettacolo ispirato a questa vicenda, va in scena stasera alle 21 a Officine Creative Reggiane. La regia della commedia è di Laura Curino, con la collaborazione artistica di Marco Rampoldi e l’adattamento drammaturgico di Domenico Ferrari - insieme a Laura Curino e Rita Pelusio - del romanzo omonimo di Federica Seneghini e Marco Giani. Sul palcoscenico Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita Pelusio.

Era il 1932, decimo anno dell’era fascista, quando in un parco di Milano alcune ragazzine innamorate del calcio e dell’idolo Meazza decisero di fondare una squadra femminile. Il loro progetto fu osteggiato dal regime perché contrastava con l’idea della donna moglie e madre. Le ragazze lottarono strenuamente, ma la partita non si giocò mai.

Info: www.mamimo.it

s. bon.