
I soccorsi nell’area di Corte Riviera
Si tira un sospiro di sollievo per il bambino di otto anni, che una quindicina di giorni fa è stato colpito da un improvviso malore che gli aveva provocato un arresto cardiaco, nell’area del "Bosco della Letizia", nelle campagne di Corte Riviera, a San Bernardino di Novellara, durante le attività di un laboratorio creativo estivo.
Il piccolo, residente a Gualtieri con la famiglia, era stato rianimato grazie al tempestivo intervento delle educatrici che erano presenti sul posto, con i soccorsi proseguiti poi dal personale dell’ambulanza, dell’automedica e dell’elisoccorso.
Dopo un primo trasferimento in volo all’ospedale Maggiore di Parma, il bambino era stato caricato ancora in elicottero e, in quella stessa sera, portato all’ospedale Sant’Orsola di Bologna, specializzato nella patologia di cui si sospetta sia stato colpito il piccolo. In questi giorni i familiari si sono alternati al capezzale del bambino, il quale già dai primi giorni di ricovero ha dato segni di ripresa.
Al termine degli ultimi accertamenti potrebbe essere dimesso per tornare a casa, pur se dovranno proseguire le terapie prescritte dai medici. Il bambino stava giocando allegramente quando è stato colpito dal malore, stramazzando a terra, privo di sensi. Le educatrici hanno capito subito che era qualcosa di grave e, collegati al telefono con la centrale operativa del 118, hanno avviato le terapie di rianimazione. Le funzioni vitali erano state riattivate, ma le condizioni generali sono rimaste critiche fino a pochi giorni fa.
Antonio Lecci