Per approfondire:
- Articolo: Omicidio Toano, le accuse: "Impedivano a Pedrazzini di uscire e chiamare i parenti"
- Articolo: Cadavere nel pozzo: cosa hanno detto gli indagati fuori dal carcere
- Articolo: "La famiglia intascava la pensione"
- Articolo: Omicidio Reggio Emilia, il nipote di Pedrazzini: "Sospetti fin da subito"
- Articolo: Omicidio Pedrazzini a Toano, giallo sul movente: fermati moglie, figlia e genero
Reggio Emilia, 16 maggio 2022 - Un borgo fino a ieri inesistente, Cerrè Marabino, ed oggi alla ribalta della cronaca su tutti i mass media: troupe televisive che si arrampicano sulle strade dell’Appennino per raggiungere, non senza difficoltà, il pozzo improvvisamente diventato famoso quale tomba occulta di Giuseppe Pedrazzini. La gente del paese e dell’intero comune di Toano, sindaco Vincenzo Volpi compreso, ormai non ne può più di sentirsi chiedere da giornalisti in arrivo da ogni parte, come, quando e perché il bravo concittadino ’Bebbe’, suo amico, è finito nel pozzo. Omicidio Toano, le accuse: "Impedivano a Pedrazzini di uscire e chiamare i parenti" Nessuno degli interpellati e neppure i parenti stretti sono in grado di dare una risposta su una vicenda drammatica così lontana dal loro modo di pensare e agire. Sono proprio loro, amici e parenti di Beppe, che aspettano una risposta su ciò che è accaduto al povero Beppe, l’aspettano dalle forze dell’ordine e dalla magistratura impegnate nella ricostruzione di una vicenda che, al momento, presenta risvolti fortemente raccapriccianti, comunque sia andata. Il nipote Giordano è particolarmente, come tutti, addolorato per la fine che ha fatto lo zio Beppe. "Una persona meravigliosa che tutti amavano, –aggiunge –. Era un po’ che non riuscivamo comunicare con lui, però nessuno poteva immaginare che le tante storie raccontateci al telefono dalla figlia e dalla moglie, potessero nascondere una simile tragedia di cui loro potrebbero essere la causa. Lo dirà la magistratura, ma intanto nostro zio Giuseppe, una persone che voleva bene a tutti, non c’è più. Lui coltivava l’orto per le sue sorelle e i suoi nipoti. Era contento del suo trattore che gli serviva per andare nel bosco e fare qualche lavoretto. Anche quello glielo hanno venduto". Una riflessione, tra le tante, di una persona che conosce la gente ...
© Riproduzione riservata